Avv. Claudio Marrapese

Nato a Roma, è fondatore dello studio legale Marrapese & Partners e riconosciuto come uno dei maggiori esperti nel contenzioso nel settore farmaceutico.

Iscritto all’ordine degli avvocati di Roma e abilitato al patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni Superiori.

Svolge la sua attività professionale prevalentemente nel campo del diritto amministrativo e civile, avendo sviluppato una particolare competenza in legislazione farmaceutica e sanitaria. Presta, inoltre, consulenza alle aziende e alle associazioni di categoria che operano prevalentemente nel settore farmaceutico, dei dispositivi medici, dei prodotti “healthy food” e dei cosmetici, fornendo assistenza nella predisposizione dei contratti di licenza, fornitura e distribuzione dei medicinali e dispositivi medici.  

Cura l’assistenza sia giudiziale che stragiudiziale ad aziende che operano in tali settori per quanto attiene le fasi delle procedure ad evidenza pubblica, in particolare di appalti di forniture. Assiste le aziende nella gestione delle procedure di gara, dallo studio dei relativi atti alla predisposizione di richieste di chiarimento. Presta assistenza alle aziende nelle procedure di segnalazione all’ANAC e nei contenziosi relativi all’esecuzione dei contratti pubblici.

Si occupa del contenzioso e procedure regolatorie in materia farmaceutica (autorizzazione all’immissione in commercio (AIC), accreditamento e accordi negoziali, sunset clause, tariffe dovute nell’ambito delle procedure di variazione dei medicinali).

Fornisce consulenza e rappresentanza in giudizio in tutte le cause riguardanti i rapporti con il Ministero della Salute ed AIFA, relative al pay back farmaceutico e dei dispositivi medici;

Presta consulenza in materia di proprietà intellettuale con particolare riferimento nell’ambito del contenzioso farmaceutico in materia di validità e violazione di brevetti/CCP davanti ai Tribunali italiani.

Inoltre si occupa di consulenza in materia di etichettatura e pubblicità dei farmaci, dispositivi medici ed integratori alimentari nonché di concorrenza sleale.

E’ membro del Collegio dei probiviri di EGUALIA (già Assogenerici), l’organo di rappresentanza ufficiale dell’industria dei farmaci generici equivalenti, dei biosimilari e delle Value Added Medicines.

Formazione: Università La Sapienza di Roma

Lingue straniere: inglese